Turismo sostenibile significa mettere in atto una serie di pratiche che limitano il più possibile l'impatto sul ambiente e sulle località ospitanti.
Il turismo ecosostenibile deve garantire il benessere delle comunità locali e il rispetto delle loro tradizioni.
Inoltre, è importante preservare le risorse naturali e la biodiversità del territorio.
Il turista deve poter vivere esperienze interessanti e scoprire la realtà locale, ma deve anche essere consapevole dell'impatto del suo passaggio sull'ambiente.
Le tipologie di turismo sostenibile includono l'ecoturismo, il turismo partecipativo, il turismo equo e solidale, e il turismo comunitario.
Il turismo sostenibile e il turismo responsabile non sono sinonimi, ma condividono l'obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali.
In Italia, esistono diverse destinazioni "green" e villaggi ecosostenibili che promuovono la tutela dell'ambiente e le tradizioni locali.
Per viaggiare in modo ecosostenibile, è consigliabile soggiornare in strutture ricettive eco-friendly, scegliere mezzi di trasporto sostenibili, informarsi sul luogo e rispettare gli usi e i costumi locali.